Antonino Pizzolato, il campione che ha fatto tesoro dei suoi errori
Uno dei sollevatori più promettenti della sua generazione, ripartito da zero dopo la squalifica per bullismo. La medaglia olimpica a Tokyo 2020 il simbolo del suo riscatto morale
Di Angelo Spagnuolo|2023-08-29T12:02:25+02:0019 Febbraio 2023|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Uno dei sollevatori più promettenti della sua generazione, ripartito da zero dopo la squalifica per bullismo. La medaglia olimpica a Tokyo 2020 il simbolo del suo riscatto morale
Di Michele Spagnuolo|2023-03-29T00:17:56+02:005 Dicembre 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
Campionessa di una manifestazione iridata mai riconosciuta a livello internazionale, stella dello sci vittima di una strategia politica che intendeva costruire un nuovo ordine sportivo mondiale. Certe scelte, però, non cancellano la storia, soprattutto quella dello sport
Di Angelo Spagnuolo|2022-01-11T10:24:51+01:002 Dicembre 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche|
Dedizione, etica, passione. I valori di Overtime sono gli stessi del buon coach, raccontati dall'allenatore di Federica Pellegrini nel corso di un incontro promosso dal Panathlon Club di Pesaro.
Di Michele Spagnuolo|2023-04-08T13:13:55+02:0013 Settembre 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORIA|
Grazie allo sport, una diplomazia a volte sentita come distaccata e irrilevante acquista in immagine pubblica e viene percepita come innovativa ed efficace. Negli anni '70 i rapporti tra Cina e USA passano anche dal tennis tavolo
Di Michele Spagnuolo|2023-03-29T01:03:20+02:0026 Giugno 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Nonostante le spese enormi e un eventuale ritorno solo a molto lungo termine, il successo di Sochi e l'immagine della Russia dipendevano dall’efficienza dell’organizzazione. La visione era chiara: estendere l’eredità dei Giochi oltre i Giochi stessi.
Di Angelo Spagnuolo|2021-04-19T15:51:11+02:0019 Aprile 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Insieme all'indimenticato Alberto Castagnetti ha infuso speranza, linfa e coraggio a un intero movimento. La storia della breve ma intensa carriera di Giorgio Lamberti, che di recente ha dovuto affrontare un’altra importante battaglia.
Di Michele Spagnuolo|2023-03-23T23:25:51+01:0012 Aprile 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, TECHNOLOGY|
Grazie al prezioso contributo delle Information and Communication Technologies, le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi si traducono sempre più spesso in opportunità per farsi conoscere, comprendere, ammirare, per trasformarsi in brand territoriali
Di Angelo Spagnuolo|2021-05-07T12:17:01+02:0025 Marzo 2021|Blog OVERTIME, NEWS, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Un grande campione che dopo il successo agli Europei e un argento olimpico sta combattendo con determinazione anche l'ultima battaglia, un esempio coraggioso di come si possa continuare a lottare nonostante la malattia.
Di Angelo Carotenuto|2021-03-11T13:30:16+01:0010 Marzo 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORIA, STORYTELLING, VINTAGE|
Dal leggendario equivoco degli All-Blacks alle imprese in campo e in canoa, nella sua ultracentenaria storia sportiva la Nuova Zelanda è riuscita a stupire il mondo intero.
Di Angelo Spagnuolo|2021-03-08T13:07:01+01:008 Marzo 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Ha da poco ufficialmente annunciato il ritiro Blanka Vlasic, una delle saltatrici in alto più forti di sempre. Una carriera costellata anche di gravi infortuni, da cui è riuscita vittoriosamente a riemergere.
Di Marta Elena Casanova|2021-02-25T15:24:27+01:007 Febbraio 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
In questo secondo appuntamento con la rubrica "Donne e sport", Marta E. Casanova pone l'accento su due significativi episodi dei Giochi di Città del Messico '68: la prima salita al braciere olimpico al femminile e la presa di posizione della plurimedagliata ginnasta cecoslovacca.
Di Angelo Spagnuolo|2021-02-25T15:26:09+01:0031 Gennaio 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Il Setterosa ha mancato la qualificazione a Tokyo e non potrà difendere l'argento di Rio. Per tanti anni il suo simbolo è stata Tania Di Mario, combattente in piscina e nel difendere i diritti delle pallanuotiste.
Di Marta Elena Casanova|2021-02-25T15:27:56+01:0021 Gennaio 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, VINTAGE|
Comincia da Stamáta Revithi, meglio nota come Melpomene, il viaggio di Marta Elena Casanova nel mondo dello sport al femminile. Un binomio che per tanti anni ha stentato a decollare, protagonista della nuova rubrica di Storie all'Overtime.
Di Marta Elena Casanova|2021-02-25T16:02:44+01:0021 Luglio 2020|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
L'incredibile storia di Attilio Conton, il mezzofondista italiano che nel 1928 ad Amsterdam si vede costretto a rinunciare a una possibile medaglia olimpica per via di una formazione scolastica... approssimativa
Di Marta Elena Casanova|2021-02-25T16:09:51+01:0023 Giugno 2020|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
La seconda edizione delle Olimpiadi moderne è salita agli onori della cronaca per un paio di eventi a dir poco rivoluzionari. Il racconto di Parigi 1900, tra lo sbarco delle donne ai Giochi olimpici e una giovanissima medaglia d'oro avvolta nel mistero.
Di Jvan Sica|2021-02-25T16:26:01+01:0021 Maggio 2020|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, STORYTELLING, VINTAGE|
Non c’è mai stato un salto nel futuro così lungo, ampio, profondo ed esagerato come quello che fece Bob Beamon il 18 ottobre 1968 sulla pista di atletica dell’Estadio Olímpico Universitario di Città del Messico.
Di Michele Spagnuolo|2021-02-25T15:37:19+01:0011 Novembre 2019|Blog OVERTIME, NEWS, OLIMPIADI, Rubriche|
La progressiva spettacolarizzazione delle cerimonie dei Giochi ha cementato un legame ormai indissolubile: quello tra Olimpiadi e Paesi ospitanti, oggi consapevoli di poter tradurre le cerimonie di apertura e chiusura in opportunità per diventare brand territoriali.
Di Marta Elena Casanova|2021-02-25T16:23:54+01:0030 Aprile 2019|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
Foto copertina di Frans Van Heerden Tutti conosciamo le Olimpiadi, la storia dei giochi nati nell’antica Grecia, chi più chi meno. Forse meno conosciuto è [...]