Quasi 100 anni di moda e tennis
Dalle gonne lunghe di Dorothea Douglass agli abiti ben più pratici di oggi, uno dei binomi più azzeccati del mondo dello sport si appresta a festeggiare il primo centenario
Di Pamela Carelli|2024-05-23T10:20:41+02:006 Giugno 2023|Blog OVERTIME, DESIGN, LIFESTYLE, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
Dalle gonne lunghe di Dorothea Douglass agli abiti ben più pratici di oggi, uno dei binomi più azzeccati del mondo dello sport si appresta a festeggiare il primo centenario
Di Angelo Spagnuolo|2023-09-18T20:56:47+02:0027 Maggio 2023|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Il ricordo dell'orribile giornata dell'Heysel vissuta da un'adolescente e raccontata nel libro di Alberto Tofano e Francesco Ceniti. Affinché non venga mai dimenticata la sua assurdità, per evitare che simili tragedie possano di nuovo materializzarsi
Di Pamela Carelli|2024-05-31T02:29:36+02:0025 Maggio 2023|Blog OVERTIME, DESIGN, Rubriche|
Quando l'arredo incontra il mondo dello sport - non così frequentemente, in realtà - sbocciano progetti vincenti e funzionali. E' il caso dell'azienda tutta italiana, sbarcata con successo nel tennis e nel settore dell'allenamento
Di Pamela Carelli|2024-05-24T17:11:50+02:0017 Maggio 2023|Blog OVERTIME, INTERVISTE, Rubriche, STORIA|
Tra le tappe della formazione del proprio pensiero, Gilles Deleuze, uno dei filosofi francesi più influenti della seconda metà del XX secolo, annovera anche il tennis, soffermandosi sulla differenza tra campioni del calibro di Borg e McEnroe
Di Angelo Spagnuolo|2023-08-25T12:25:52+02:0023 Aprile 2023|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
Fino al 4 giugno 2023 il Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro ospiterà la straordinaria collezione di Alberto Cecere, una delle più importanti raccolte di memorabilia della pallacanestro a livello europeo.
Di Pamela Carelli|2024-05-24T18:02:07+02:0019 Aprile 2023|Blog OVERTIME, DESIGN, LIFESTYLE, OLIMPIADI, Rubriche|
Becky Kemp, designer della collezione, si è ispirata al mito di Florence Griffith-Joyner e alla tuta che indossava a Seoul, quando nel 1988 è diventata la donna più veloce del mondo
Di Angelo Spagnuolo|2024-01-09T11:08:10+01:006 Aprile 2023|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Dopo i trionfi di Londra 2012 e Rio 2016 e il secondo posto a Tokyo, la fuoriclasse del getto del peso e del lancio del disco è tornata ad allenarsi duramente per partecipare da assoluta protagonista ai Mondiali di atletica paralimpica di Parigi
Di Pamela Carelli|2024-05-31T02:48:22+02:003 Aprile 2023|Blog OVERTIME, DESIGN, LIFESTYLE, STORYTELLING, VINTAGE|
Dall'intraprendenza imprenditoriale di Mario e Irma Colombo nasce uno dei marchi più rappresentativi dello sport italiano e internazionale. Dagli inizi al presente, la storia del brand oggi tornato alle origini
Di Michele Spagnuolo|2023-04-05T03:15:51+02:0027 Marzo 2023|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
Entro il 30 luglio sarà possibile prendere parte alla XIV edizione del Premio di Laurea “Artemio Franchi”, promosso dall'omonima fondazione per onorare la memoria dell'indimenticato presidente UEFA
Di Michele Spagnuolo|2023-04-06T03:38:41+02:0020 Marzo 2023|Blog OVERTIME, RECENSIONI, Rubriche|
Macchine da corsa, caschi d’ordinanza, tensione in pista. Un’avventura a tutta velocità per la criminologa di Garden City, che dalla penna di Giancarlo Berardi rende omaggio ad Audrey Hepburn
Di Michele Spagnuolo|2023-04-11T00:56:00+02:0013 Marzo 2023|Blog OVERTIME, LIFESTYLE, Rubriche, STORYTELLING|
Le scarpe da ginnastica sono ormai onnipresenti. Parlano a tutti, sono ai piedi di tutti in tutte le occasioni. Il grande schermo le esalta, la musica le celebra, le star le indossano, con qualche sorpresa
Di Angelo Spagnuolo|2024-02-27T17:52:40+01:0012 Marzo 2023|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
In un’epoca in cui il calcio femminile in Italia era meno popolare di oggi, la calciatrice pesarese è riuscita con coraggio, abnegazione e sconfinata passione ad abbattere stereotipi e stupidi pregiudizi
Di Michele Spagnuolo|2023-04-07T20:31:09+02:006 Marzo 2023|Blog OVERTIME, LIFESTYLE, Rubriche|
Nella terra natia delle figurine Panini nasce il loro più grande collezionista. Da Sergio Carantini a Ivano Bordini ad aprire e chiudere il primissimo album, la storia di un pilastro del collezionismo mondiale
Di Michele Spagnuolo|2023-04-11T23:43:40+02:0018 Febbraio 2023|Blog OVERTIME, FOOD & DRINK, Rubriche|
Succoso, elegante e molto fruttato. Adatto ad accompagnare ogni piacevole occasione, dal carattere informale ma sempre interessante. Mai scontato. Da apprezzare giovane, con tannini delicati e poco invasivi. Perché farlo aspettare in cantina?
Di Angelo Spagnuolo|2023-06-29T13:11:45+02:0018 Febbraio 2023|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
Il 18 febbraio avrebbe compiuto 102 anni, tra le fiorentine mangiate da giovane e l'amore per la madre Regina. Gregario fedelissimo di Bartali, Coppi e Magni, con lui ct l'Italia ha vinto 6 Mondiali. Storia di Alfredo Martini, che desiderava un Nobel per la Pace per la bicicletta.
Di Pamela Carelli|2024-05-23T10:45:57+02:0014 Febbraio 2023|Blog OVERTIME, DESIGN, LIFESTYLE, Rubriche|
Uno degli artisti più influenti e riconoscibili del XX secolo esplora, attraverso le sue opere, anche il mondo dello sport come un'esperienza universale, capace di unire e trasmettere messaggi di gioia, vitalità e inclusione
Di Michele Spagnuolo|2023-04-11T23:44:35+02:0010 Febbraio 2023|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Un manualetto sull’essenza del calcio dilettantistico, un vademecum per la vita, una guida ai campetti di periferia. A scriverla è Andrea Masciaga, la mente dietro un luogo virtuale in cui scambiare idee e riflessioni sul calcio
Di Michele Spagnuolo|2023-03-30T15:04:50+02:006 Febbraio 2023|Blog OVERTIME, RECENSIONI, Rubriche|
Una trama a “tema sportivo”, tutta tecnica e poco noir. Avvincente fino alla fine. Il genio del crimine creato da Angela e Luciana Giussani si cimenta con il tavolo verde, che fa da cornice a un colpo particolarmente complesso e intrigante.
Di Angelo Spagnuolo|2024-03-01T14:41:02+01:0029 Gennaio 2023|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Insieme all'indimenticato Alberto Castagnetti ha infuso speranza, linfa e coraggio a un intero movimento. La storia della breve ma intensa carriera di Giorgio Lamberti, che di recente ha dovuto affrontare un’altra importante battaglia.
Di Michele Spagnuolo|2023-04-13T14:05:29+02:0026 Gennaio 2023|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche, STORYTELLING|
Un viaggio fatto di parole e immagini per raccontare ai figli Riccardo e Beatrice il percorso formativo di un ragazzo diventato uomo giorno dopo giorno, dalle partite del papà in Italia al successo mondiale in Nba