Le nozze romagnole di Pelè
Nel 1966 il calciatore più forte del pianeta e sua moglie Rosemeri scelgono la "Perla dell'Adriatico" per il loro viaggio di nozze. Un mese di ordinaria follia in Riviera, dove O Rei tornerà anche l'anno dopo
Di Michele Spagnuolo|2023-04-13T14:10:35+02:0014 Aprile 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, VINTAGE|
Nel 1966 il calciatore più forte del pianeta e sua moglie Rosemeri scelgono la "Perla dell'Adriatico" per il loro viaggio di nozze. Un mese di ordinaria follia in Riviera, dove O Rei tornerà anche l'anno dopo
Di Angelo Spagnuolo|2022-04-09T15:25:39+02:009 Aprile 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, STORIA, VINTAGE|
C'è chi non riesce a tollerarlo e chi, invece, non vede l'ora di scendere in strada per festeggiare una vittoria. Storia di un fenomeno nazionalpopolare, che pur vivendo i suoi anni migliori non perde il suo intramontabile fascino
Di Angelo Spagnuolo|2022-01-11T10:41:15+01:0018 Novembre 2021|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Marco Gaetani esalta il talento, il carisma e le vittorie del condottiero della Nazionale, non nascondendone però i limiti caratteriali che ne hanno probabilmente frenato l'ascesa, ma hanno contribuito a renderlo estremamente umano.
Di Marta Elena Casanova|2021-07-22T11:50:56+02:0020 Luglio 2021|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
La campionessa dell'Imoco Volley sarà una degli otto portabandiera del Cio alle Olimpiadi di Tokyo. Un bell’esempio, sul campo e fuori, di una ragazza che non si lascia abbattere dalle critiche e, soprattutto, non ama le etichette
Di Angelo Spagnuolo|2021-05-11T10:53:54+02:0011 Maggio 2021|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI|
L'amore per l'acqua e per il nuoto, i tanti sacrifici fatti per diventare un campione, le amicizie e le rivalità con i colleghi di vasca. Filippo Magnini racconta a cuore aperto le sue vicende sportive e umane con un libro autobiografico.
Di Angelo Spagnuolo|2021-05-07T12:17:01+02:0025 Marzo 2021|Blog OVERTIME, NEWS, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Un grande campione che dopo il successo agli Europei e un argento olimpico sta combattendo con determinazione anche l'ultima battaglia, un esempio coraggioso di come si possa continuare a lottare nonostante la malattia.
Di Angelo Spagnuolo|2021-02-15T22:41:45+01:0017 Febbraio 2021|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
Il 18 febbraio avrebbe compiuto 100 anni, tra le fiorentine mangiate da giovane e l'amore per la madre Regina. Gregario fedelissimo di Bartali, Coppi e Magni, con lui ct l'Italia ha vinto 6 Mondiali. Storia di Alfredo Martini, che desiderava un Nobel per la Pace per la bicicletta.
Di Angelo Spagnuolo|2021-02-25T15:26:09+01:0031 Gennaio 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
Il Setterosa ha mancato la qualificazione a Tokyo e non potrà difendere l'argento di Rio. Per tanti anni il suo simbolo è stata Tania Di Mario, combattente in piscina e nel difendere i diritti delle pallanuotiste.
Di Angelo Carotenuto|2020-12-10T19:17:08+01:0010 Dicembre 2020|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
Campione garbato, idolo di una generazione, icona di un calcio che ormai non c'è più. Paolo Rossi ha lasciato un segno indelebile nello sport e, impresa forse più difficile, nel cuore degli italiani.
Di Marta Elena Casanova|2021-02-25T16:02:44+01:0021 Luglio 2020|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORYTELLING|
L'incredibile storia di Attilio Conton, il mezzofondista italiano che nel 1928 ad Amsterdam si vede costretto a rinunciare a una possibile medaglia olimpica per via di una formazione scolastica... approssimativa
Di Angelo Carotenuto|2020-06-26T11:05:14+02:0025 Giugno 2020|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
Tutti hanno un ultimo giorno di gloria e neanche il grande Joe DiMaggio fa eccezione. La storia di uno dei più grandi giocatori di baseball della storia, diviso tra la fama e un rapporto non facile con la sua Italia.
Di Andrea Marotta|2020-06-17T23:49:20+02:0017 Giugno 2020|Blog OVERTIME, Rubriche, STORIA|
Il racconto delle battute conclusive di Italia-Germania, in occasione dei 50 anni della "partita del secolo". Perché la vera imprevedibilità del calcio, spesso, non è in quel che accade, ma in quel che non accade.
Di Angelo Carotenuto|2020-05-27T16:54:23+02:0027 Maggio 2020|Blog OVERTIME, INTERVISTE, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
Forse, nella storia dello sport italiano, non esiste un altro come Nicola Pietrangeli, campione consapevole del fatto che nella vita sia necessario un atteggiamento disincantato, anche verso i ricordi.
Di Angelo Carotenuto|2020-05-21T17:12:24+02:0020 Maggio 2020|Blog OVERTIME, INTERVISTE, Rubriche|
Con l’annullamento della stagione di pallanuoto, l'allenatore della Pro Recco ha annunciato ufficialmente la fine della sua carriera. Questa è la sua vita, raccontata da sé stesso in prima persona, ricostruita attraverso le interviste di questi anni.
Di Michele Spagnuolo|2021-02-25T16:15:32+01:0010 Dicembre 2019|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Un fumetto che a tratti ricorda un album fotografico, da leggere insieme a un calice di Ossido. La storia di Roberto Baggio, raccontata e illustrata da due ragazzi di Brescia, innamorati come tanti di uno dei calciatori più iconici del calcio italiano.