Premi di laurea Fondazione Artemio Franchi
Entro il 30 luglio sarà possibile prendere parte alla XIV edizione del Premio di Laurea “Artemio Franchi”, promosso dall'omonima fondazione per onorare la memoria dell'indimenticato presidente UEFA
Di Michele Spagnuolo|2023-04-05T03:15:51+02:0027 Marzo 2023|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
Entro il 30 luglio sarà possibile prendere parte alla XIV edizione del Premio di Laurea “Artemio Franchi”, promosso dall'omonima fondazione per onorare la memoria dell'indimenticato presidente UEFA
Di Michele Spagnuolo|2023-04-07T20:31:09+02:006 Marzo 2023|Blog OVERTIME, LIFESTYLE, Rubriche|
Nella terra natia delle figurine Panini nasce il loro più grande collezionista. Da Sergio Carantini a Ivano Bordini ad aprire e chiudere il primissimo album, la storia di un pilastro del collezionismo mondiale
Di Michele Spagnuolo|2023-04-11T23:44:35+02:0010 Febbraio 2023|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Un manualetto sull’essenza del calcio dilettantistico, un vademecum per la vita, una guida ai campetti di periferia. A scriverla è Andrea Masciaga, la mente dietro un luogo virtuale in cui scambiare idee e riflessioni sul calcio
Di Michele Spagnuolo|2023-04-27T15:24:19+02:004 Dicembre 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Pochissime le scene dedicate al calcio in una graphic novel in cui sono messi in evidenza l’aspetto storico, sociale e politico di un uomo straordinario, in grado di incantare in campo e di parlare al popolo come nessuno
Di Michele Spagnuolo|2022-11-30T00:54:59+01:0025 Novembre 2022|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche, TECHNOLOGY|
Davide Moscardelli, ospite dell'edizione 2022 di Overtime Festival, curerà due format video per commentare tutto ciò che avviene nel mondo del calcio all’interno dei metaversi di Advepa
Di Michele Spagnuolo|2023-03-31T17:57:01+02:0023 Novembre 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Il libro di Gianluca Mazzini fotografa il calcio in Medio Oriente, mettendo in evidenza luci e ombre di un Mondiale di cui si sta parlando tanto. E non solo per quanto stiamo vedendo in campo
Di Michele Spagnuolo|2023-04-06T02:55:38+02:008 Novembre 2022|Blog OVERTIME, DESIGN, Rubriche|
Una riflessione su come siano cambiati, rispetto a ieri, i criteri del design nella costruzione di edifici dedicati, un tempo, solamente a ospitare le competizioni sportive e immaginati oggi come luoghi di aggregazione
Di Michele Spagnuolo|2023-03-30T14:43:13+02:001 Ottobre 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
La Democracia Corintiana, la Seleção, poi il Porto, quattro stagioni ad Ascoli e una Coppa Italia con il Toro. Ma anche una storia di calcio che deborda quasi subito dalle righe bianche del campo, un viaggio all’inferno con biglietto di ritorno
Di Michele Spagnuolo|2023-04-05T01:07:39+02:0022 Agosto 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Il racconto a fumetti di un trionfo non soltanto sportivo, ma un momento di profonda condivisione che fu in grado di annullare le distanze tra classi sociali, generazioni, paesi e città, Nord e Sud
Di Michele Spagnuolo|2023-03-28T17:17:27+02:008 Agosto 2022|Blog OVERTIME, CINEMA & TEATRO, RECENSIONI, Rubriche|
Oltre un'ora di spettacolo con capovolgimenti di fronte e di emozioni. Accompagnato dal maestro Alessandro Nidi, lo storyteller più amato d'Italia torna a Overtime Festival con una delle sue storie più belle, quella della magica estate di Spagna 1982
Di Michele Spagnuolo|2022-07-08T12:03:32+02:004 Luglio 2022|Blog OVERTIME, OVERTIME FESTIVAL, Rubriche|
Oltre 60 anni di passione riassunti nell'esposizione in programma dal 16 al 31 luglio nel borgo marchigiano. Maglie, fotografie e aneddoti inediti, raccontati dagli stessi protagonisti che hanno scritto la storia del paese.
Di Michele Spagnuolo|2023-04-13T14:03:42+02:009 Giugno 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Un giallo gradevole e divertente che indaga nel torbido del calcio scommesse e dell’illecito sportivo. Un romanzo leggero, dalle tinte mediterranee, in cui Lolita Lobosco è una sorta di avatar della sua autrice
Di Michele Spagnuolo|2023-04-05T03:37:30+02:009 Maggio 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
Il pesce d'aprile più beffardo della storia del calcio arriva direttamente dal Bernabeu, dove nella primavera del 1998 accade l'incredibile. A farne le spese il malcapitato Nevio Scala e il suo Borussia Dortmund
Di Angelo Spagnuolo|2022-04-29T11:07:49+02:0029 Aprile 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
L'eroe che non ti aspetti, il gregario che diventa campione, almeno per una sera. Il racconto della storica finale di Coppa Italia del 1998, decisa da un calciatore non troppo appariscente, ma capace di farsi sempre trovare pronto.
Di Michele Spagnuolo|2023-03-29T01:04:51+02:0021 Aprile 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
L'incontro con L. M. rivoluziona la vita di un ferroviere poco più che trentenne. Un treno che passa una volta sola nella vita e la chance di diventare osservatore della Juventus, il sogno che la realtà nel libro di Carlo D'Amicis.
Di Angelo Spagnuolo|2022-04-20T19:46:21+02:0020 Aprile 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
20 aprile 1999, una giornata irripetibile per lo sport bolognese. Al Dall'Ara va in scena la sfortunata semifinale di ritorno di Coppa Uefa contro il Marsiglia, mentre all’Olympiahalle di Monaco Virtus e Fortitudo si contendono un posto nella finalissima di Eurolega
Di Michele Spagnuolo|2023-04-13T14:10:35+02:0014 Aprile 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, VINTAGE|
Nel 1966 il calciatore più forte del pianeta e sua moglie Rosemeri scelgono la "Perla dell'Adriatico" per il loro viaggio di nozze. Un mese di ordinaria follia in Riviera, dove O Rei tornerà anche l'anno dopo
Di Michele Spagnuolo|2023-04-08T14:00:26+02:005 Aprile 2022|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
Con il cantiere post sisma 2016, dal tetto della chiesa di San Tommaso ad Ascoli Piceno sono emersi palloni di ogni genere. Ormai sgonfi e anneriti, sono testimonianza del calcio di strada e di parrocchia. Di un calcio d’altri tempi. E di piazze.
Di Michele Spagnuolo|2023-04-06T03:17:25+02:0010 Marzo 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, VINTAGE|
Il biondino di passaporto italiano vive una stagione d'oro allo Zurigo, ma il destino e le norme dell'epoca gli precludono la chance di mettersi in mostra in Serie A
Di Michele Spagnuolo|2023-04-06T00:33:51+02:0016 Febbraio 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING, VIAGGI|
Un viaggio in Africa, destinazione Guinea Conakry. Basta poco a Roberto Bassi per innamorarsi del continente nero, fondare l’unica scuola calcio del Paese africano affiliata al Ministero dello sport e cambiare la vita di centinaia di ragazzi