Francesco Poroli disegna Kobe
Un viaggio fatto di parole e immagini per raccontare ai figli Riccardo e Beatrice il percorso formativo di un ragazzo diventato uomo giorno dopo giorno, dalle partite del papà in Italia al successo mondiale in Nba
Di Michele Spagnuolo|2023-04-13T14:05:29+02:0026 Gennaio 2023|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche, STORYTELLING|
Un viaggio fatto di parole e immagini per raccontare ai figli Riccardo e Beatrice il percorso formativo di un ragazzo diventato uomo giorno dopo giorno, dalle partite del papà in Italia al successo mondiale in Nba
Di Valerio Calzolaio|2022-11-07T18:27:45+01:0023 Ottobre 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Il libro di Andrea Cassini ripercorre la straordinaria odissea di Giannis Antetokounmpo, stella del basket Nba nato in grecia da genitori nigeriani. Un'ascesa incredibile, culminata con il titolo NBA e il doppio MVP stagionale
Di Angelo Spagnuolo|2022-04-20T19:46:21+02:0020 Aprile 2022|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
20 aprile 1999, una giornata irripetibile per lo sport bolognese. Al Dall'Ara va in scena la sfortunata semifinale di ritorno di Coppa Uefa contro il Marsiglia, mentre all’Olympiahalle di Monaco Virtus e Fortitudo si contendono un posto nella finalissima di Eurolega
Di Angelo Spagnuolo|2022-03-10T19:52:18+01:009 Marzo 2022|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
Il ragazzo cresciuto a Pantano, un quartiere di Pesaro, con il dna da playground è diventato un campione apprezzato in tutta Europa. Dopo l'addio al CSKA, ora per Hackett si spalancano le porte della Virtus Bologna
Di Michele Spagnuolo|2023-04-05T00:48:09+02:007 Marzo 2022|Blog OVERTIME, DESIGN, LIFESTYLE, RECENSIONI, Rubriche|
Un volume di 300 pagine dalla copertina rosa, una capsule collection di palloni creati dal suo fondatore e decorati con motivi ispirati alle sue origini iraniane. L'arte incontra il basket grazie al genio di Jeremy Nassir e Trajectorie Studio
Di Michele Spagnuolo|2022-01-08T12:08:40+01:007 Gennaio 2022|Blog OVERTIME, INTERVISTE, LIFESTYLE, RECENSIONI, Rubriche|
I dipinti più celebri di tutti i tempi rivisitati in chiave pop, accostati alle grandi icone del basket americano. Il basket incontra l'arte nella mostra di Giò Ross, visitabile fino al 20 febbraio al Collegio Raffaello di Urbino.
Di Angelo Spagnuolo|2022-01-26T13:35:21+01:004 Novembre 2021|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Ho avuto la fortuna di frequentare Bologna e la sua Università dal 1997 al 2001, in un periodo in cui la città, oltre a garantire [...]
Di Angelo Spagnuolo|2022-02-08T15:14:05+01:0027 Giugno 2021|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
Chissà cosa avrà pensato Giorgio Armani la sera del 23 giugno 2014, dopo aver perso Gara-5 delle finali contro Siena. Dopo anni di sacrifici, quando tutto sembrava compromesso, la città di Milano tornò finalmente capitale del basket italiano.
Di Michele Spagnuolo|2023-03-23T00:13:22+01:001 Aprile 2021|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche, VINTAGE|
Francesco Rollo e Antonio De Vitis sono due ragazzi della Generazione X. Niente cellulari né connessioni a internet: solo un borsone a tracolla, l'amore per la pallavolo e tante fragilità, raccontate nel libro di Mauro Scarpa
Di Angelo Spagnuolo|2021-03-29T18:33:32+02:0029 Marzo 2021|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
Le squadre di volley di Conegliano e Trento hanno appena conquistato le finalissime di Champions League che si svolgeranno in Italia: ennesimi grandi risultati raggiunti dalla pallavolo italiana, mentre le cose che non vanno altrettanto bene in molti altri sport.
Di Federico Ameli|2021-03-15T13:12:46+01:0015 Marzo 2021|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
Controverso, sfolgorante, iconico. A modo suo, Allen Iverson ha segnato un'epoca a cavallo tra i due millenni, tracciando una nuova via per l'NBA dei giorni nostri.
Di Valerio Calzolaio|2021-03-10T19:20:40+01:009 Marzo 2021|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Dieci storie di sport raccolte dalla rivista “L’Ultimo Uomo” in un volume curato e firmato significativamente in modo collettivo, che ripercorre le aspettative, le ossessioni e i puntuali fallimenti di campioni del passato e del presente.
Di Angelo Spagnuolo|2021-01-25T09:19:35+01:0025 Gennaio 2021|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche, STORYTELLING|
Ottimo realizzatore e protagonista alle Olimpiadi 1960 da giocatore, esperto di promozioni da allenatore, commentatore al fianco dell'indimenticato Franco Lauro. Storia di Dado Lombardi, leggenda della nostra pallacanestro.
Di Michele Spagnuolo|2021-01-07T18:28:24+01:007 Gennaio 2021|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
A suon di talento e giocate spettacolari, Trae Young ci ha messo davvero poco a entrare nei cuori degli appassionati NBA. La storia del giovane leader dei nuovi Atlanta Hawks, una delle squadre più intriganti della lega.
Di Michele Spagnuolo|2021-02-26T22:31:51+01:0028 Dicembre 2020|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche, TECHNOLOGY|
I dati pubblicati da Il Sole 24 Ore parlano chiaro: la pallavolo lavora molto (e bene) sui social, a differenza di altri "colleghi", anche illustri. Ecco i numeri del binomio sport-rete, non solo da gioco.
Di Valerio Calzolaio|2021-02-25T15:54:46+01:0019 Novembre 2020|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche|
Costruire una nuova cultura sportiva: difficile forse, ma perché non provarci? La ricetta di Flavio Tranquillo per la rinascita dello sport italiano, che ultimamente non vive certo la sua età dell'oro, nel suo ultimo libro appena uscito in libreria.
Di Angelo Carotenuto|2020-11-06T17:00:48+01:005 Novembre 2020|Blog OVERTIME, Rubriche, STORIA, VIAGGI|
Lo sport legato a doppio filo alla politica a stelle e strisce. Nessun presidente escluso: da Lincoln a Trump, passando per Roosevelt, i Bush e Obama, tutti alle prese con il lancio della prima palla del campionato di baseball. E non solo.
Di Angelo Carotenuto|2021-02-25T16:06:12+01:001 Luglio 2020|Blog OVERTIME, CINEMA & TEATRO, Rubriche, STORYTELLING, VINTAGE|
"Una piccola carriera da cestista", con tanto di esordio in Nazionale, ma non solo. Vittorio Gassman e lo sport, un binomio che neppure i più importanti palcoscenici del mondo sono stati in grado di separare.
Di Pietro Pisaneschi|2020-06-12T16:27:53+02:0012 Giugno 2020|Blog OVERTIME, Rubriche, STORYTELLING|
Il suo magistrale pick and roll e il talento di Stockton e Malone non sono bastati per conquistare la gloria e battere il suo passato. Già, perché i Chicago Bulls, prima di passare a Michael Jordan, erano stati di Jerry Sloan, The Original Bull.
Di Dario Ronzulli|2020-06-09T20:59:08+02:009 Giugno 2020|Blog OVERTIME, Rubriche, STORIA, STORYTELLING|
Un compleanno particolare quello della Lega Basket Serie A, che compie 50 anni in un momento storico in cui, oltre al rapporto con la tv, al numero degli stranieri e alle solite questioni economiche, c'è da pensare anche a come ripartire dopo l'emergenza sanitaria.