Il giorno in cui finì il digiuno di Armani e delle Scarpette Rosse

Print Friendly, PDF & Email

Si è da poco conclusa la lunga e logorante stagione del basket italiano con la sofferta vittoria dello scudetto da parte della EA7 Emporio Armani Milano, dopo una serie finale spettacolare combattuta e incertissima, giocatasi fino alla settima decisiva partita al Forum, con il fattore campo risultato decisivo. Un successo meritato, messo in discussione fino all’ultimo atto da una Virtus Bologna determinata, con un roster esperto e talentuoso allestito per disputare ad ottimi livelli campionato ed Eurolega.

Con il successo finale di 67-55 l’Olimpia Milano ha conquistato il trentesimo scudetto della sua storia, una luminosa terza stella che la conferma la società di gran lunga più vincente in Italia.

Trionfi e sconfitte hanno accompagnato negli ultimi anni il percorso della squadra meneghina che si è comunque confermata sempre l’unica in grado di restare costantemente ai vertici della pallacanestro nostrana. Un ruolo da protagonista niente affatto scontato, costruito e consolidato dopo un periodo, quello a cavallo tra fine anni ’90 e prima decade del 2000, tormentato e complesso, scevro di soddisfazioni eclatanti.

Con questo articolo vogliamo ricordare quanto accadde esattamente nove anni fa, il 27 giugno 2014, un giorno importante, anzi decisivo, nella storia del club milanese, perché ha rappresentato la fine di un incubo, grazie alla conquista di un tricolore mancante da tanto, troppo tempo.

Giorgio Armani. (Foto di Jan Schroeder, CC BY-SA 3.0 DEED)

E dire che anche nella finale playoff scudetto 2014 contro la Siena di coach Crespi le cose si erano terribilmente complicate. Chissà in particolare cosa avrà pensato Giorgio Armani qualche giorno prima del trionfo finale, più precisamente la sera del 23 giugno. L’Olimpia Milano, la squadra di basket che sosteneva da dieci anni e di cui era proprietario dal 2008, aveva appena incredibilmente perso al Forum gara 5 contro la Mens Sana. Una battuta d’arresto imprevista, che lasciava alla squadra toscana la grande opportunità di vincere la serie in gara 6 a Siena. Sembrava che tutto fosse compromesso, che svanisse il sogno di riportare lo scudetto a Milano dopo 18 anni di lungo digiuno, che la maledizione continuasse, che si ripetesse sempre la stessa beffarda storia: in estate i favori del pronostico, l’ingaggio dei migliori giocatori sulla piazza strappati alla concorrenza a suon di contratti milionari, la squadra affidata ad allenatori dai curricula eccezionali e vincenti; in primavera le cocenti e nette sconfitte, i trofei e gli obiettivi sfumati, le vittorie rinviate a data da destinarsi, le coppe alzate al cielo da altri che avevano speso molto meno per allestire i roster, gli inevitabili sfottò delle tifoserie avversarie.

Armani, abituato ai successi sui mercati e le passerelle di tutto il mondo, a far innamorare dei suoi abiti intere generazioni di uomini e donne, ha dovuto fare i conti con la legge e la meritocrazia dello sport: i soldi non sono tutto, non garantiscono il trionfo, sono importanti ma non bastano, le vittorie vanno sudate e conquistate con spirito di sacrificio e grinta; quella grinta che per molti anni è mancata alle sue squadre e a i suoi giocatori. Quella determinazione che invece ha sempre contraddistinto lui, mai tentato di abbandonare la nave, trascinato a proseguire l’avventura dall’enorme passione per la pallacanestro al di là di ogni calcolo economico e di marketing.

armani milano

Giorgio Armani e i ragazzi dell’Olimpia Milano nel 2009: i primi passi della nuova era per le “scarpette rosse”. (Foto di Bruno Cordioli, CC BY 2.0 DEED)

Anche quella stagione 2013/14 sembrava rispettare pienamente il solito copione: un campionato iniziato in sordina; l’inopinata sconfitta in Coppa Italia contro Sassari accompagnata dalla pesante contestazione degli ultras milanesi; l’occasione più unica che rara di giocare le finali di Eurolega a Milano persa a causa della sconfitta, seppur molto onorevole, con il Maccabi Tel Aviv.

Fu una prodezza incredibile, il canestro da 3 sul filo della sirena in gara 6 realizzato a Siena da uno strepitoso Curtis Jerrels, a cambiare il corso della storia e a permettere a Milano di giocarsi lo scudetto in gara 7 in casa propria e a conquistarlo dopo un’altra autentica battaglia, vinta 74-67, davanti a 13.000 spettatori. Un pubblico che gremì il Forum di Assago, per troppi anni rimasto silente e semi vuoto, ai margini dell’interesse cittadino, con uno zoccolo duro di veri appassionati e le troppe assenze di chi considerava non più “di moda” il basket a Milano.

Le Scarpette Rosse, allenate da coach Banchi, si aggiudicarono per la ventiseiesima volta un titolo che non entrava in bacheca addirittura dal 1996. Un periodo di astinenza lunghissimo per un società abituata negli anni ’80 e inizi ’90 del secolo scorso a dominare il basket italiano e in taluni frangenti anche europeo. Anni di forti delusioni, con il rischio fallimento corso in un paio di occasioni. Giorgio Armani vide ripagati i tanti sacrifici, alzando quella coppa che più di ogni altro si meritava, indossando una maglietta celebrativa con la significativa scritta “The Red Shoes Are Back”.

In conclusione una considerazione: occorrerebbero altri Giorgio Armani, novelli Borghi, Scavolini, Benetton, Stefanel, più imprenditori veramente appassionati di questo sport, per risollevare le sorti di una pallacanestro italiana che comunque sta dando alcuni segnali di risveglio, di nuova vitalità. La Nazionale italiana, dopo la memorabile vittoria contro la Serbia nel torneo preolimpico di Belgrado e la brillante partecipazione olimpica a Tokyo 2021, ad agosto affronterà i Mondiali in Asia senza favori del pronostico ma con concrete possibilità di ben figurare. Sembrano per fortuna lontani i tempi dei fallimenti di società illustri, della scomparsa dal grande basket di Siena, a causa di una gestione finanziaria del club a dir poco scellerata. Alcune piazze storiche come la Virtus Bologna sono tornate da qualche anno ai livelli che competono loro per tradizione, blasone e pubblico. Altre ancora paiono avere progetti ambiziosi e strutture più consolidate che in passato.

Sperando che presto un altro doloroso digiuno termini: l’ultima squadra italiana a vincere l’Eurolega è stata la Virtus Bologna nel lontanissimo 2001. I tanti appassionati italiani di questo sport hanno fame di grande basket e nuovi successi internazionali.

 

Foto copertina – Il Mediolanum Forum nel 2014. (Foto di Savino Paolella, CC BY 2.0 DEED)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp
LinkedIn
Pinterest

Scrivi un commento

Articoli Recenti:

Under Pressure

L’installazione a cura dell’artista slovacco è composta da otto figure che si esercitano con la testa intrappolata in cinghie. In questo modo, Truben riflette sullo stress e sulla pressione lavorativa, che spesso la società cerca di risolvere solo con l’esercizio fisico

Leggi Tutto »
overtime film festival 2023

Overtime Film Festival 2023, ecco i vincitori

Anche quest’anno Macerata ha ospitato opere provenienti da ogni parte del mondo che trattano lo sport nella sua accezione più ampia, con una particolare e mirata attenzione alla sua componente etica e valoriale, dando spazio ai talenti italiani e internazionali e alla loro creatività

Leggi Tutto »

Autore

Segui Overtime Festival

Articoli Recenti

Torna in cima