
Goodbye Lenin… Hallo Fußball!
Un muro, quello di Berlino, che ha diviso una città, ma anche lo sport. “Stasi Football Club. Il calcio al di là del muro” di Vincenzo Paliotto, il racconto delle vicissitudini sportive della DDR.
Un muro, quello di Berlino, che ha diviso una città, ma anche lo sport. “Stasi Football Club. Il calcio al di là del muro” di Vincenzo Paliotto, il racconto delle vicissitudini sportive della DDR.
LACOLLETTIVA dedicata ai numeri. In mostra 39 artisti, tra cui Davide Barco, Francesco Poroli, Osvaldo Casanova, Paolo Castaldi. Al centro le opere dell’irriverente Pois.
Da mezzo di trasporto a set d’eccezione di romanzi e racconti, con le sue suggestioni il treno continua a viaggiare attraverso ogni epoca, in un turbinio di emozioni nel segno – anche – dello sport
Nonostante le spese enormi e un eventuale ritorno solo a molto lungo termine, il successo di Sochi e l’immagine della Russia dipendevano dall’efficienza dell’organizzazione. La visione era chiara: estendere l’eredità dei Giochi oltre i Giochi stessi.
Sette storie accomunate dal rapporto unico che si instaura tra la bicicletta e il suo proprietario e da una forma espressiva intima e per certi versi iconica, nonostante il formato tascabile. In fondo, un diario lo abbiamo avuto tutti.
Un’antologia di racconti gialli a tema pubblicata in occasione delle Olimpiadi di Pechino 2008. Perché lo sport è salute e benessere. Oppure no?
44 ettari di terreno, dall’orzo a un vero e proprio birrificio. L’idea di Riccardo, Filippo e Matteo, imprenditori poco più che ventenni della provincia di Pesaro e Urbino.
“Se non ti va di giocare con dei ragazzini su di uno schifosissimo campo di cemento in una giornata piovigginosa, vuol dire che non meriti
La vela, si sa, è sport di nicchia e non per tutti i palati. Soltanto in poche occasioni è balzata agli onori delle cronache ad
Giunge la notizia di un ennesimo lutto nel mondo del calcio. Ci ha lasciato Vujadin Boškov, una di quelle figure che ha particolarmente “segnato” la