La squadra italiana di rugby che sfidò l’apartheid
Massimo Calandri racconta l'amore travolgente per lo sport di una squadra di ragazzi giovanissimi e indisciplinati, partiti per un Paese dalle molte contraddizioni e tornati a casa uomini
Di Angelo Spagnuolo|2023-08-30T13:13:24+02:0015 Ottobre 2022|Blog OVERTIME, LIBRI, RECENSIONI, Rubriche, STORYTELLING|
Massimo Calandri racconta l'amore travolgente per lo sport di una squadra di ragazzi giovanissimi e indisciplinati, partiti per un Paese dalle molte contraddizioni e tornati a casa uomini
Di Angelo Carotenuto|2021-03-11T13:30:16+01:0010 Marzo 2021|Blog OVERTIME, OLIMPIADI, Rubriche, STORIA, STORYTELLING, VINTAGE|
Dal leggendario equivoco degli All-Blacks alle imprese in campo e in canoa, nella sua ultracentenaria storia sportiva la Nuova Zelanda è riuscita a stupire il mondo intero.
Di Angelo Spagnuolo|2020-12-09T18:56:54+01:009 Dicembre 2020|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche, STORYTELLING|
Un piano di conservazione e l'ipotesi, tutta da verificare, di farlo diventare la nuova casa della Roma. Si torna a parlare di Flaminio, uno stadio in abbandono che è stato teatro di derby infuocati, del Sei Nazioni, delle Olimpiadi del 1960, ma anche tempio della musica e di grandi concerti.
Di Michele Spagnuolo|2020-12-07T01:13:51+01:006 Dicembre 2020|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
Colin Kaepernick, simbolo della lotta alla diseguaglianza, ma anche politici e comuni cittadini, giovani e coraggiosi. La rivoluzione è fatta anche di piccoli gesti e passa dallo sport e dagli inni nazionali, nel segno dell'uguaglianza e della riscoperta delle antiche radici.
Di Angelo Spagnuolo|2020-06-08T13:30:55+02:008 Giugno 2020|Blog OVERTIME, NEWS, Rubriche|
Nel bel mezzo di un'emergenza sanitaria, Maxime Mbandà mette in secondo piano lo sport e scende in campo come soccorritore volontario. L'unico rammarico? Quello di non averlo fatto prima.