
La serata che Mislav Oršić racconterà ai suoi nipoti
La straordinaria parabola da riserva dello Spezia in B a trascinatore europeo, lui che con una tripletta ha eliminato dalla Champions il Tottenham di José Mourinho
La straordinaria parabola da riserva dello Spezia in B a trascinatore europeo, lui che con una tripletta ha eliminato dalla Champions il Tottenham di José Mourinho
La tappa regina della manifestazione non ha tradito le attese, regalando una bella giornata di sport tra le bellezze della Provincia di Pesaro e Urbino, per la gioia di Pogacar e dei tanti presenti
Il ragazzo cresciuto a Pantano, un quartiere di Pesaro, con il dna da playground è diventato un campione apprezzato in tutta Europa. Dopo l’addio al CSKA, ora per Hackett si spalancano le porte della Virtus Bologna
La sciatrice italiana più vincente di sempre in Coppa del Mondo ha aggiunto l’ambito trofeo a un palmares eccezionale. Un’atleta senza filtri, in grado di gestire la pressione e di farsi trovare sempre pronta
Il libro di Fabio Fava ripercorre un’annata calcistica dalle mille emozioni, accompagnata dall’entusiasmo sfrenato e debordante dei marsigliesi che percepiscono il loro allenatore come uno di casa. Forse proprio perché, come loro, è un po’ “loco”
Durante Liverpool-Crystal Palace, Mané ha dedicato l’esultanza di un gol a un giovane tifoso. Uno dei gesti più noti di un campione dentro e fuori dal campo, che ha sempre rifiutato il lusso e non ha mai dimenticato il villaggio in cui è cresciuto
Ottimo realizzatore e protagonista alle Olimpiadi 1960 da giocatore, esperto di promozioni da allenatore, commentatore al fianco dell’indimenticato Franco Lauro. Storia di Dado Lombardi, leggenda della nostra pallacanestro.
Giuliano Razzoli, campione olimpico di slalom speciale nel 2010, non è riuscito a confermarsi ai massimi livelli ma non si è arreso all’idea di un ineluttabile declino, tornando su un podio di Coppa del Mondo a 36 anni suonati.
Al tradizionale “Parallelo di Natale”, oltre ai migliori sciatori della Nazionale, partecipa anche un diciottenne emiliano che non si accontenta del ruolo di comparsa. Non fa parte del suo modo di intendere lo sport e la vita.
Nella prestigiosa cornice della Gran sala Piero Cesanelli dello Sferisterio, l’associazione culturale Pindaro Sport & Events è stata premiata con il diploma al merito sportivo per l’impegno nella promozione dei valori nell’ambito di Overtime Festival
Il valore del lavoro, del sacrificio e della fatica raccontato da un uomo che, nonostante i successi di una vita, non ha mai dimenticare le sue origini contadine, rispolverate a distanza di anni nell’azienda vitivinicola Nevio Scala
Dedizione, etica, passione. I valori di Overtime sono gli stessi del buon coach, raccontati dall’allenatore di Federica Pellegrini nel corso di un incontro promosso dal Panathlon Club di Pesaro.
È stato tra i primi ad abbinare la musica ai servizi giornalistici. Ha inventato l’intervista intima, condotto la Domenica Sportiva con record di ascolto. È stato cantore di Azzurra, Gustav Thoeni e Alberto Tomba. Ritratto di un geniale innovatore, che abitava su una barca ed amava la montagna.
Marco Gaetani esalta il talento, il carisma e le vittorie del condottiero della Nazionale, non nascondendone però i limiti caratteriali che ne hanno probabilmente frenato l’ascesa, ma hanno contribuito a renderlo estremamente umano.
Ho avuto la fortuna di frequentare Bologna e la sua Università dal 1997 al 2001, in un periodo in cui la città, oltre a garantire
Una sorta di diario di viaggio, che racchiude vicende ma soprattutto emozioni. A scriverlo un gruppo di ciclisti amatoriali, che ha unito la passione per le due ruote alla solidarietà.
Edizione 2021 dedicata ai colori. Tra gli ospiti Mauro Berruto, Gelindo Bordin, Federico Buffa, Maccio Capatonda, Piero Chiambretti, Luca Pancalli, Pierluigi Pardo, Beppe Signori, Marino Bartoletti, Mino Taveri. Appuntamento a Macerata dal 6 al 10 ottobre
Racconti di sport, amicizia, spogliatoio e vita nelle due anteprime di Overtime a Pollenza. In attesa della undicesima edizione del Festival che si svolgerà a Macerata dal 6 al 10 ottobre
In vista della undicesima edizione che si svolgerà a Macerata dal 6 al 10 ottobre, Overtime torna a Pollenza per due anteprime con protagonisti due campioni dello sport italiano: Walter Magnifico e Moreno Torricelli
L’amore per l’acqua e per il nuoto, i tanti sacrifici fatti per diventare un campione, le amicizie e le rivalità con i colleghi di vasca. Filippo Magnini racconta a cuore aperto le sue vicende sportive e umane con un libro autobiografico.