News
Premi di laurea Fondazione Artemio Franchi
Entro il 30 luglio sarà possibile prendere parte alla XIV edizione del Premio di Laurea “Artemio Franchi”, promosso dall'omonima fondazione per onorare la memoria dell'indimenticato presidente UEFA
Il calcio sbarca nel metaverso con un nuovo approccio: arrivano “Il Barbaverso” e “Barbaflash”
Davide Moscardelli, ospite dell'edizione 2022 di Overtime Festival, curerà due format video per commentare tutto ciò che avviene nel mondo del calcio all’interno dei metaversi di Advepa
ACES International Video Awards 2022, al via la seconda edizione
Tutto pronto per il secondo appuntamento con il Premio riservato ai comuni candidati o premiati da Aces Europe in qualità di European Capital/Region/City/Town/Island/ Community of Sport. Premiazione in programma nell'ambito della dodicesima edizione di Overtime Festival
Al via la terza edizione del Premio Antonio Megalizzi
Bandita la terza edizione del riconoscimento promosso da Unimc e Pindaro e rivolto alle tesi di laurea magistrale. Diverse le linee tematiche previste, vicine al pensiero del giovane reporter morto a Strasburgo nell’atroce attentato terroristico dell’11 dicembre 2018
Il pallone oltre la chiesa
Con il cantiere post sisma 2016, dal tetto della chiesa di San Tommaso ad Ascoli Piceno sono emersi palloni di ogni genere. Ormai sgonfi e anneriti, sono testimonianza del calcio di strada e di parrocchia. Di un calcio d’altri tempi. E di piazze.
5 Belfortissimi in Cammino, una Joelette e nulla è impossibile
Una storia di condivisione, sostegno, profonda amicizia. 5 splendidi ragazzi di Belforte all'Isauro, con l'ausilio di una speciale sedia a rotelle da fuoristrada, hanno realizzato un'impresa unica nel suo genere
La magia del Carpegna e della Tirreno-Adriatico
La tappa regina della manifestazione non ha tradito le attese, regalando una bella giornata di sport tra le bellezze della Provincia di Pesaro e Urbino, per la gioia di Pogacar e dei tanti presenti
Bentornato Daniel Hackett
Il ragazzo cresciuto a Pantano, un quartiere di Pesaro, con il dna da playground è diventato un campione apprezzato in tutta Europa. Dopo l'addio al CSKA, ora per Hackett si spalancano le porte della Virtus Bologna
L’ennesimo successo di Federica Brignone
La sciatrice italiana più vincente di sempre in Coppa del Mondo ha aggiunto l'ambito trofeo a un palmares eccezionale. Un'atleta senza filtri, in grado di gestire la pressione e di farsi trovare sempre pronta
Razzo is back
Giuliano Razzoli, campione olimpico di slalom speciale nel 2010, non è riuscito a confermarsi ai massimi livelli ma non si è arreso all'idea di un ineluttabile declino, tornando su un podio di Coppa del Mondo a 36 anni suonati.