Overtime vola a Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo l’edizione 2025 del Festival e degli ACES International Video Awards
Di fronte ad europarlamentari e amministratori provenienti da tutto il mondo, Angelo Spagnuolo ha presentato la quinta edizione del Premio audiovisivo promosso da Aces, in programma a Macerata sabato 11 ottobre 2025
Overtime Film Festival, ecco i vincitori dell’edizione 2024
Produzioni internazionali giunte da 3 diversi continenti protagoniste della rassegna che, anche quest’anno, ha riservato uno spazio di rilievo a film, documentari e cortometraggi a tema sociale e, ovviamente, sportivo
Pierluigi Pardo chiude un Overtime da record, le scelte saranno il tema del 2025
Si chiude così, con uno dei grandi protagonisti della storia Overtime, un’edizione da incorniciare per il Festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva
Overtime balla “La milonga del fùtbol” al Lauro Rossi: Buffa e Gabrielli incantano con la magia del calcio argentino
Grande successo per il ritorno a Macerata dello storyteller più amato d’Italia. Gran finale del Festival in programma nel pomeriggio con Pierluigi Pardo, in collaborazione con l’Università di Camerino
Viva el Futbol, viva Overtime: Macerata fa calcio e molto rumore con il trio Adani-Cassano-Ventola
Aneddoti, risate, curiosità e centinaia di selfie per un venerdì sera da record, trascorso in compagnia dei tre tenori dell’intrattenimento calcistico italiano. Attesa per il gran finale di domani, con chiusura e anticipazioni dell’edizione 2025 affidate a Pierluigi Pardo
Un giovedì sera da Pallone d’oro a Overtime con Rivera e Bartoletti
Ricordi, emozioni e tanto rumore per la seconda serata del Festival. Occhi puntati sugli appuntamenti di sabato, con il ritorno a Macerata di Federico Buffa, gli striscioni di Cristiano Militello e le presentazioni dei libri di grandi ex calciatori del calibro di Filippo Galli, Michele Padovano e Sébastien Frey
Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri, le “Farfalle” azzurre splendono nella prima di Overtime
Le Marche e le eccellenze sportive regionali grandi protagoniste sul palco del Festival. Programma ricchissimo per la giornata di venerdì, con incontri formativi, convegni E l’attesissimo show del trio Adani-Cassano-Ventola al Teatro Lauro Rossi
Gianni Rivera e Marino Bartoletti, coppia d’oro per il giovedì di Overtime
Stasera il taglio del nastro della quattordicesima edizione insieme alle campionesse Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri e alla dirigente Maila Morosin. Occhi puntati sugli ospiti della seconda giornata, che oltre al “Golden Boy” vedrà protagoniste alcune tra le penne più brillanti del giornalismo italiano
Sofia Raffaeli e Milena Baldassarri inaugurano il rumore di Overtime
Giornata inaugurale ricca di appuntamenti per la giornata inaugurale del Festival. Grande attesa per l’incontro con l’allenatore Marco Pedoja, in collaborazione con arena, e dell’autobiografia di Evaristo Beccalossi
Overtime ai blocchi di partenza: sport, territorio e rumore per l’edizione 2024
Sale l’attesa per i primi appuntamenti del quattordicesimo anno. Torna il contest “Il suono del gusto” in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Signore te ne ringrazi, Tipicità Evo, ESN Macerata e l’Iis “Garibaldi”