“Photo by Chris Karidis on Unsplash”

OLIMPIADI

celina seghi

Celina Seghi, topolino della neve

Campionessa di una manifestazione iridata mai riconosciuta a livello internazionale, stella dello sci vittima di una strategia politica che intendeva costruire un nuovo ordine sportivo mondiale. Certe scelte, però, non cancellano la storia, soprattutto quella dello sport

LEGGI

Matteo Giunta e l’arte di allenare

Dedizione, etica, passione. I valori di Overtime sono gli stessi del buon coach, raccontati dall’allenatore di Federica Pellegrini nel corso di un incontro promosso dal Panathlon Club di Pesaro.

LEGGI
sochi

Il kick start dello sviluppo economico di Sochi

Nonostante le spese enormi e un eventuale ritorno solo a molto lungo termine, il successo di Sochi e l’immagine della Russia dipendevano dall’efficienza dell’organizzazione. La visione era chiara: estendere l’eredità dei Giochi oltre i Giochi stessi.

LEGGI
giorgio lamberti

Giorgio Lamberti, spartiacque per il nuoto italiano

Insieme all’indimenticato Alberto Castagnetti ha infuso speranza, linfa e coraggio a un intero movimento. La storia della breve ma intensa carriera di Giorgio Lamberti, che di recente ha dovuto affrontare un’altra importante battaglia.

LEGGI

Totò Antibo e la sua forza di lottare

Un grande campione che dopo il successo agli Europei e un argento olimpico sta combattendo con determinazione anche l’ultima battaglia, un esempio coraggioso di come si possa continuare a lottare nonostante la malattia.

LEGGI
celina seghi

Celina Seghi, topolino della neve

Campionessa di una manifestazione iridata mai riconosciuta a livello internazionale, stella dello sci vittima di una strategia politica che intendeva costruire un nuovo ordine sportivo mondiale. Certe scelte, però, non cancellano la storia, soprattutto quella dello sport

LEGGI

Matteo Giunta e l’arte di allenare

Dedizione, etica, passione. I valori di Overtime sono gli stessi del buon coach, raccontati dall’allenatore di Federica Pellegrini nel corso di un incontro promosso dal Panathlon Club di Pesaro.

LEGGI
sochi

Il kick start dello sviluppo economico di Sochi

Nonostante le spese enormi e un eventuale ritorno solo a molto lungo termine, il successo di Sochi e l’immagine della Russia dipendevano dall’efficienza dell’organizzazione. La visione era chiara: estendere l’eredità dei Giochi oltre i Giochi stessi.

LEGGI
giorgio lamberti

Giorgio Lamberti, spartiacque per il nuoto italiano

Insieme all’indimenticato Alberto Castagnetti ha infuso speranza, linfa e coraggio a un intero movimento. La storia della breve ma intensa carriera di Giorgio Lamberti, che di recente ha dovuto affrontare un’altra importante battaglia.

LEGGI

Totò Antibo e la sua forza di lottare

Un grande campione che dopo il successo agli Europei e un argento olimpico sta combattendo con determinazione anche l’ultima battaglia, un esempio coraggioso di come si possa continuare a lottare nonostante la malattia.

LEGGI

Periodico Online STORIE ALL’OVERTIME, registrato presso il Tribunale di Macerata con autorizzazione n.639

Editore Associazione culturale Pindaro – Direttore Responsabile Valerio Calzolaio

E-mail: info@overtimefestival.it

Torna in cima