la dilettante

Dilettante a chi?

Succoso, elegante e molto fruttato. Adatto ad accompagnare ogni piacevole occasione, dal carattere informale ma sempre interessante. Mai scontato. Da apprezzare giovane, con tannini delicati e poco invasivi. Perché farlo aspettare in cantina?

LEGGI
martini

Alfredo Martini, il gregario divenuto campione da ct dell’Italia

Il 18 febbraio avrebbe compiuto 102 anni, tra le fiorentine mangiate da giovane e l’amore per la madre Regina. Gregario fedelissimo di Bartali, Coppi e Magni, con lui ct l’Italia ha vinto 6 Mondiali. Storia di Alfredo Martini, che desiderava un Nobel per la Pace per la bicicletta.

LEGGI

Luca Panichi, lo “scalatore in carrozzina”

Quasi 30 anni fa, un terribile incidente cambia radicalmente la sua vita. Poi, nel 2009, un’idea geniale. Uno straordinario esempio che insegna come lo sport aiuti tanti ragazzi con disabilità a non sentirsi e a non essere esclusi dalla società

LEGGI
colpo a effetto diabolik

Colpo a effetto

Una trama a “tema sportivo”, tutta tecnica e poco noir. Avvincente fino alla fine. Il genio del crimine creato da Angela e Luciana Giussani si cimenta con il tavolo verde, che fa da cornice a un colpo particolarmente complesso e intrigante.

LEGGI
marche d'autore traguardi

Sono partiti, da dove siamo partiti noi

L’obiettivo del libro di Arpetti e Miliozzi è mostrare la bellezza dell’unica regione italiana al plurale, terra di sport, di grandi campioni sportivi e di donne e uomini che continuano a distinguersi in ambito professionistico e dilettantistico

LEGGI
la dilettante

Dilettante a chi?

Succoso, elegante e molto fruttato. Adatto ad accompagnare ogni piacevole occasione, dal carattere informale ma sempre interessante. Mai scontato. Da apprezzare giovane, con tannini delicati e poco invasivi. Perché farlo aspettare in cantina?

LEGGI
martini

Alfredo Martini, il gregario divenuto campione da ct dell’Italia

Il 18 febbraio avrebbe compiuto 102 anni, tra le fiorentine mangiate da giovane e l’amore per la madre Regina. Gregario fedelissimo di Bartali, Coppi e Magni, con lui ct l’Italia ha vinto 6 Mondiali. Storia di Alfredo Martini, che desiderava un Nobel per la Pace per la bicicletta.

LEGGI

Luca Panichi, lo “scalatore in carrozzina”

Quasi 30 anni fa, un terribile incidente cambia radicalmente la sua vita. Poi, nel 2009, un’idea geniale. Uno straordinario esempio che insegna come lo sport aiuti tanti ragazzi con disabilità a non sentirsi e a non essere esclusi dalla società

LEGGI
colpo a effetto diabolik

Colpo a effetto

Una trama a “tema sportivo”, tutta tecnica e poco noir. Avvincente fino alla fine. Il genio del crimine creato da Angela e Luciana Giussani si cimenta con il tavolo verde, che fa da cornice a un colpo particolarmente complesso e intrigante.

LEGGI
marche d'autore traguardi

Sono partiti, da dove siamo partiti noi

L’obiettivo del libro di Arpetti e Miliozzi è mostrare la bellezza dell’unica regione italiana al plurale, terra di sport, di grandi campioni sportivi e di donne e uomini che continuano a distinguersi in ambito professionistico e dilettantistico

LEGGI

Periodico Online STORIE ALL’OVERTIME, registrato presso il Tribunale di Macerata con autorizzazione n.639

Editore Associazione culturale Pindaro – Direttore Responsabile Valerio Calzolaio

E-mail: info@overtimefestival.it

Torna in cima