“Mat Botsford on Unsplash”

Storytelling

celina seghi

Celina Seghi, topolino della neve

Campionessa di una manifestazione iridata mai riconosciuta a livello internazionale, stella dello sci vittima di una strategia politica che intendeva costruire un nuovo ordine sportivo mondiale. Certe scelte, però, non cancellano la storia, soprattutto quella dello sport

LEGGI

I guantoni, il telegrafo e la nuova boxe

Le vite di 50 celeberrimi pesi massimi, oltre a personaggi il cui ricordo è semplicemente scolorito dal trascorrere del tempo. Il libro di Claudio Colombo racconta l’avventura infinita della grande boxe

LEGGI
gottardi

Guerino Gottardi e la notte da raccontare ai nipoti

L’eroe che non ti aspetti, il gregario che diventa campione, almeno per una sera. Il racconto della storica finale di Coppa Italia del 1998, decisa da un calciatore non troppo appariscente, ma capace di farsi sempre trovare pronto.

LEGGI
dall'ara

Il martedì in cui Bologna sportiva raggiunse la vetta

20 aprile 1999, una giornata irripetibile per lo sport bolognese. Al Dall’Ara va in scena la sfortunata semifinale di ritorno di Coppa Uefa contro il Marsiglia, mentre all’Olympiahalle di Monaco Virtus e Fortitudo si contendono un posto nella finalissima di Eurolega

LEGGI

Razzo is back

Giuliano Razzoli, campione olimpico di slalom speciale nel 2010, non è riuscito a confermarsi ai massimi livelli ma non si è arreso all’idea di un ineluttabile declino, tornando su un podio di Coppa del Mondo a 36 anni suonati.

LEGGI
stile juve mazzonis

Giovanni Mazzonis, il Cè e lo “Stile Juve”

«La Juventus, signori, è uno stile di vita». Parole e musica del “Barone”, pilastro della storia bianconera costretto a fare i conti con chi, per natura, tendeva a sovvertire l’ordine costituito. Renato Cesarini e Omar Sivori ne sanno qualcosa

LEGGI
celina seghi

Celina Seghi, topolino della neve

Campionessa di una manifestazione iridata mai riconosciuta a livello internazionale, stella dello sci vittima di una strategia politica che intendeva costruire un nuovo ordine sportivo mondiale. Certe scelte, però, non cancellano la storia, soprattutto quella dello sport

LEGGI

I guantoni, il telegrafo e la nuova boxe

Le vite di 50 celeberrimi pesi massimi, oltre a personaggi il cui ricordo è semplicemente scolorito dal trascorrere del tempo. Il libro di Claudio Colombo racconta l’avventura infinita della grande boxe

LEGGI
gottardi

Guerino Gottardi e la notte da raccontare ai nipoti

L’eroe che non ti aspetti, il gregario che diventa campione, almeno per una sera. Il racconto della storica finale di Coppa Italia del 1998, decisa da un calciatore non troppo appariscente, ma capace di farsi sempre trovare pronto.

LEGGI
dall'ara

Il martedì in cui Bologna sportiva raggiunse la vetta

20 aprile 1999, una giornata irripetibile per lo sport bolognese. Al Dall’Ara va in scena la sfortunata semifinale di ritorno di Coppa Uefa contro il Marsiglia, mentre all’Olympiahalle di Monaco Virtus e Fortitudo si contendono un posto nella finalissima di Eurolega

LEGGI

Razzo is back

Giuliano Razzoli, campione olimpico di slalom speciale nel 2010, non è riuscito a confermarsi ai massimi livelli ma non si è arreso all’idea di un ineluttabile declino, tornando su un podio di Coppa del Mondo a 36 anni suonati.

LEGGI
stile juve mazzonis

Giovanni Mazzonis, il Cè e lo “Stile Juve”

«La Juventus, signori, è uno stile di vita». Parole e musica del “Barone”, pilastro della storia bianconera costretto a fare i conti con chi, per natura, tendeva a sovvertire l’ordine costituito. Renato Cesarini e Omar Sivori ne sanno qualcosa

LEGGI

Periodico Online STORIE ALL’OVERTIME, registrato presso il Tribunale di Macerata con autorizzazione n.639

Editore Associazione culturale Pindaro – Direttore Responsabile Valerio Calzolaio

E-mail: info@overtimefestival.it

Torna in cima