FLAVIO VANETTI

Classe 1959, ha esordito come giornalista nel 1978 a La Prealpina di Varese. Nel 1982 è passato alla Gazzetta dello Sport, occupandosi principalmente di basket. Nel 1989 il passaggio alla redazione sportiva del Corriere della Sera, dove ha avuto modo di ampliare il suo raggio d’azione occupandosi non solo di pallacanestro ma anche di sci, volley, scherma, rugby, F1 e motociclismo. Oltre a numerose edizioni dei Giochi olimpici (quelli di Tokyo sono stati i quattordicesimi della sua carriera, quelli di Pechino 2022 li ha seguiti da casa, ma Parigi 2024 è già in agenda), ha raccontato più di un centinaio tra Mondiali, Europei, stagioni della F1 e altri eventi di spicco di vari sport. Ha collaborato con l’Enciclopedia Treccani ed è autore di altri libri: “Volare”, guida minima al volo turistico (Mondadori); “Passi da gigante” (Rcs; secondo classificato al Bancarella Sport 2012), la biografia scanzonata dell’ex cestista Dino Meneghin; capitoli dell’ “Enciclopedia di Varese” (edita dall’Università dell’Insubria); “Ali a Varese” (assieme a vari autori) in 3 volumi; “Turisti per Ufo – i 51 luoghi alieni da visitare nel mondo” (presentato nel 2013 a “Che Tempo che fa” di Fabio Fazio); “I tre Ossola” (co-autore con Franco Ossola jr. e Franco Giannantoni); “Basket” (Tam edizioni).
L’anno scorso per Minerva Edizioni è uscito “Tonfi e Trionfi, lo sport come sarebbe potuto andare e come è andato”. Il libro, presentato anche a Overtime, propone, su vari temi e personaggi, i cosiddetti articoli di copertura, quelli che ogni giornalista deve preparare in caso di eventi in notturna (troppo vicini alla deadline di un giornale) o di situazioni che possono offrire epiloghi differenti. Quindi sono articoli mai usciti e che offrono scenari inediti, quelli che si sarebbero verificati se le sliding door si fossero aperte in un senso anziché in un altro. Per la stessa casa editrice ha ora in preparazione, assieme a Sabrina Pieragostini di Mediaset, un libro sui misteri d’Italia.
Pilota di volo a motore (per puro diletto), Flavio Vanetti sogna, un giorno, di essere ai comandi di un disco volante: nel frattempo si è portato avanti curando, dal 2008, il blog Mistero bUFO sul sito Internet del Corriere della Sera.