VENERDI’ 9 OTTOBRE
A partire dalle ore 9 – Biblioteca Mozzi Borgetti
Proiezione dei cortometraggi e documentari sociali sullo sport finalisti della rassegna cinematografica Overtime Film Festival.
Saranno presenti registi e autori di produzione dei cortometraggi e documentari sociali. Seguiranno dibattito e confronto con gli studenti delle scuole e dell’Università di Macerata.
Ore 11 – Aula Magna Università degli Studi di Macerata
“La vita si suda” in collaborazione con ProgettoInArea e StammiBene.
Ospiti dell’incontro gli ex nazionali di rugby Fabio Ongaro e Salvatore Perugini e il dott. Gianni Giuli (Progetto StammiBene). Modera il dott. Paolo Nanni.
Ore 15 – Biblioteca Mozzi Borgetti
“Omaggio ad Annarita Sidoti”.
Ospiti dell’incontro il marito Pietro Strino, l’allenatore Pietro Pastorini, gli ex atleti Giovanni Perricelli, Erica Alfridi e Rossella Giordano. Modera il giornalista Franco Bragagna (RaiSport).
Ore 16 – Corso della Repubblica
Presentazione del libro “Per la libertà. Il rugby oltre le sbarre”.
Ospiti dell’incontro l’autore Antonio Falda e Maurizio Longhi (FIR Marche). Modera Edilio Venanzoni.
Ore 17 – Libreria Feltrinelli (Corso della Repubblica)
Presentazione del libro “Irrimediabilmente rime”.
Ospite dell’incontro l’autore Marco Ardemagni (Caterpillar AM). Modera la giornalista Gabriella Greison.
A partire dalle ore 17.30 – Piazza Vittorio Veneto
Animazione con palloncini modellabili – trucca bimbi – angolo dei colori.
Concorso “inventa uno sport” – concorso di disegno adatto a tutte le età, a cura di Le Formiche Animazione.
A partire dalle ore 18 – P.zza Vittoro Veneto
Palestra Martial Project organizza incontri di Muay tahi, k1, MMA e pugilato
Esibizioni di bambini e ragazzi di Muay thai; difesa personale; Brazilian Jiu Jitsu, shaolin kung fu e krav maga. Direttore tecnico Maestro Marco Nacchia.
Ore 18 – Galleria Antichi Forni
Presentazione del libro “Srebrenica. La giustizia negata”.
Ospiti dell’incontro il portavoce e direttore comunicazione Amnesty International Italia Riccardo Noury e Luca Leone. Modera l’Avv. Giulia D’Agnone.
Ore 18 – Enoteca civica maceratese
Corso gratuito di formazione “Introduzione alla fotografia amatoriale con il tuo Smartphone” a cura di Med Store.
L’evento formativo si concluderà con la caccia al tesoro #SCATTA in programma sabato 10 ottobre 2015. Al termine del corso degustazioni gratuite di vini del territorio.
Ore 19 – Biblioteca Mozzi Borgetti
Serata conclusiva e di premiazioni dei cortometraggi e documentari sociali sullo sport finalisti della rassegna cinematografica Overtime Film Festival.
Saranno presenti registi e autori di produzione dei cortometraggi e documentari sociali. Conduce Marco Ardemagni (Caterpillar AM).
A seguire della serata, hospitality a cura di SAPORE DI MARE.