MARINO BARTOLETTI

Marino Bartoletti, romagnolo, 73 anni, è uno dei più celebri e apprezzati giornalisti (non solo sportivi) italiani. E’ laureato in giurisprudenza con una tesi sulla “Responsabilità penale del direttore di giornale”.
Ha iniziato la sua attività al “Resto del Carlino” e poi al “Guerin Sportivo” diretto da Gianni Brera che poi lo portò con sé al “Giorno” facendone giovane inviato di punta per calcio, motorismo e sport olimpici.
Ha seguito dal vivo dieci Olimpiadi e dieci Campionati Mondiali di calcio, oltre a una trentina di Giri d’Italia, decine di Gran Premi di auto e di moto. Tornato al “Guerin Sportivo” ne è diventato direttore per due volte (1987-1990 e 1992-1993).
In televisione ha debuttato col “Processo del Lunedì” del 1982, per poi condurre “La Domenica Sportiva”. E’ stato ideatore di trasmissioni cult come “Quelli che il calcio” (condotto con Fabio Fazio dal 1993 al 2001) e “Pressing”, poi “ceduta” a Raimondo Vianello. E’ stato direttore sia dei Servizi Sportivi di Mediaset che della Rai.
Ha curato una decina di documentari per “Raisport” (da Pantani a Modugno, da Girardengo alle Olimpiadi Roma) vincitori di importanti premi internazionali; è stato Direttore Scientifico dell’Enciclopedia Treccani dello Sport e Presidente della Commissione del concorso CONI di letteratura sportiva. E’ uno dei più grandi esperti del Festival di Sanremo per il quale ha curato l’“Almanacco”.
I suoi ultimi due libri “La Cena degli Dei” e “Il ritorno degli Dei” hanno vinto rispettivamente il Premio Selezione Bancarella 2021 e il Premio Bancarella Sport 2022.