FRANCESCO MOSER

Ha scritto pagine di storia del ciclismo italiano e mondiale.
E’ nato a Palù di Giovo, in Valle di Cembra, il 19 giugno 1951, decimo di dodici figli cresciuti tra le vigne e il ciclismo. Dopo aver lavorato in campagna per 4 anni inizia a gareggiare all’età di 18 anni, spinto dal fratello maggiore Aldo, anche lui professionista per una ventina di stagioni.
Nella sua carriera ciclistica ha vinto più di ogni altro italiano, 272 vittorie su strada oltre ai numerosi successi in pista. Nel suo Palmares spiccano Giro d‘Italia, Milano-Sanremo, 3 Parigi-Roubaix, 2 Giri di Lombardia, Gent-Wevelgem, Freccia Vallone, 3 Campionati italiani e 2 Campionati del Mondo (uno su strada e uno su pista). Ha conquistato inoltre 3 Record dell‘Ora, tra i quali spicca il primato di 51,151 km segnato nel 1984 in Messico. Con questo risultato Francesco Moser è stato il primo al mondo a superare i 50km/h sull’ora.
La sua carriera sportiva non gli ha fatto dimenticare le origini contadine, e così, dopo aver allargato le proprietà di famiglia con l‘acquisto di nuovi vigneti, nel 1979 ha deciso di produrre le prime bottiglie di vino assieme al fratello Diego.
Alla fine degli anni ottanta, Francesco ha recuperato un vecchio borgo alle porte di Trento dove ha costruito una nuova cantina circondata dai vigneti. Ora l’azienda produce oltre al Muller della valle di Cembra, i Trento doc con uve Chardonnay e Pinot Nero e i vitigni Moscato Giallo, Gewüztraminer, Riesling Renano, Sauvignon Blanc, Rubro, Teroldego, Lagrein.

Scopri gli eventi di Overtime Festival