
Don Guanella, la vittoria dei gregari
Maggio, tempo di ciclismo rosa e tricolore. Imperversa sugli asfalti d’Italia la più importante corsa a tappe della nazione, con al seguito le immancabili disquisizioni
Maggio, tempo di ciclismo rosa e tricolore. Imperversa sugli asfalti d’Italia la più importante corsa a tappe della nazione, con al seguito le immancabili disquisizioni
Ammettiamolo: quando la storia dello sport incrocia sulla sua strada la storia dalla “s” maiuscola, è pressoché impossibile rimanere apatici o, quanto meno, indifferenti. Alla
Quanta letteratura spesa sugli sguardi, gli occhi degli sportivi, più o meno famosi. Dettagli somatici suggestivamente esplicativi delle più disparate e variegate espressioni umane al
Devi averle di ghisa, per provare a fare quella cosa lì. Il cucchiaio, altresì detto scavetto. Elogio della lentezza straziante, voce del verbo «cucchiaiare»: colpo
La vela, si sa, è sport di nicchia e non per tutti i palati. Soltanto in poche occasioni è balzata agli onori delle cronache ad
Ci sono uomini che esercitano il potere della propria libertà personale vituperando il patrimonio culturale altrui, come gli esagitati di Roma al seguito del Feyenoord.
Maggio, tempo di ciclismo rosa e tricolore. Imperversa sugli asfalti d’Italia la più importante corsa a tappe della nazione, con al seguito le immancabili disquisizioni
Ammettiamolo: quando la storia dello sport incrocia sulla sua strada la storia dalla “s” maiuscola, è pressoché impossibile rimanere apatici o, quanto meno, indifferenti. Alla
Quanta letteratura spesa sugli sguardi, gli occhi degli sportivi, più o meno famosi. Dettagli somatici suggestivamente esplicativi delle più disparate e variegate espressioni umane al
Devi averle di ghisa, per provare a fare quella cosa lì. Il cucchiaio, altresì detto scavetto. Elogio della lentezza straziante, voce del verbo «cucchiaiare»: colpo
La vela, si sa, è sport di nicchia e non per tutti i palati. Soltanto in poche occasioni è balzata agli onori delle cronache ad
Ci sono uomini che esercitano il potere della propria libertà personale vituperando il patrimonio culturale altrui, come gli esagitati di Roma al seguito del Feyenoord.
Periodico Online STORIE ALL’OVERTIME, registrato presso il Tribunale di Macerata con autorizzazione n.639
Editore Associazione culturale Pindaro – Direttore Responsabile Valerio Calzolaio
E-mail: info@overtimefestival.it